domenica 6 febbraio 2011
i migliori videogames SECONDO SPAZIOGAMES COMMUNITY
Spaziogames
è uno dei maggiori siti italiani dedicati ai videogiochi. Gli utenti
hanno votato, secondo la loro opinione, i migliori titoli del 2010. I
sondaggi sono durati dal 10 Dicembre 2010 al 7 Gennaio 2011. Qu di
seguito i vincitori:
Miglior Console: PlayStation 3
Miglior Console Portatile: Nintendo DS
Miglior Gioco Di Corse: Gran Turismo 5
Miglior Titolo Sportivo: FIFA 11
Miglior FPS: Call Of Duty: Black Ops
Miglior Live Arcade: Limbo
Miglior Gioco iPhone: Angry Birds
Miglior Adventure: Assassin's Creed: Brotherhood
Miglior GDR: Mass Effect 2
Miglior Action: God Of War III
Miglior JRPG: Final Fantasy XIII
Miglior MMO: World Of Warcraft: Cataclysm
Miglior Picchiaduro: Super Street Fighter IV
Miglior Gioco Xbox 360: Halo Reach
Miglior Gioco PSP: Kingdom Hearts: Birth By Sleep
Miglior Gioco PS3: God Of War III
Miglior Gioco PSN: Dead Nation
Miglior Gioco Wii: Super Mario Galaxy 2
Miglior Gioco DS: Professor Layton E Il Futuro Perduto
Miglior Gioco PC: Starcraft 2: Wings Of Liberty
Miglior Colonna Sonora: Heavy Rain
Miglior Rhythm Game: Guitar Hero: Warriors Of Rock
Miglior Party Game: Wii Party
Miglior Platform: Super Mario Galaxy 2
Miglior Strategico: Starcraft II: Wings Of Liberty
Miglior Avventura Grafica: Professor Layton E Il Futuro Perduto
Miglior Willware: Zombie Panic In Wonderland
Miglior Puzzle: Angry Birds.
Miglior Console: PlayStation 3
Miglior Console Portatile: Nintendo DS
Miglior Gioco Di Corse: Gran Turismo 5
Miglior Titolo Sportivo: FIFA 11
Miglior FPS: Call Of Duty: Black Ops
Miglior Live Arcade: Limbo
Miglior Gioco iPhone: Angry Birds
Miglior Adventure: Assassin's Creed: Brotherhood
Miglior GDR: Mass Effect 2
Miglior Action: God Of War III
Miglior JRPG: Final Fantasy XIII
Miglior MMO: World Of Warcraft: Cataclysm
Miglior Picchiaduro: Super Street Fighter IV
Miglior Gioco Xbox 360: Halo Reach
Miglior Gioco PSP: Kingdom Hearts: Birth By Sleep
Miglior Gioco PS3: God Of War III
Miglior Gioco PSN: Dead Nation
Miglior Gioco Wii: Super Mario Galaxy 2
Miglior Gioco DS: Professor Layton E Il Futuro Perduto
Miglior Gioco PC: Starcraft 2: Wings Of Liberty
Miglior Colonna Sonora: Heavy Rain
Miglior Rhythm Game: Guitar Hero: Warriors Of Rock
Miglior Party Game: Wii Party
Miglior Platform: Super Mario Galaxy 2
Miglior Strategico: Starcraft II: Wings Of Liberty
Miglior Avventura Grafica: Professor Layton E Il Futuro Perduto
Miglior Willware: Zombie Panic In Wonderland
Miglior Puzzle: Angry Birds.
venerdì 4 febbraio 2011
DOPODOMANI CI SARA' IL SUPER BOWL: ECCOVI UN PO' DI CURIOSITA' SUGLI SPOT (TRA CUI ANGRY BIRDS)
Domenica
6 Febbraio (alle 00.29 ora italiana) ci sarà la 45esima edizione del
Super Bowl: la finale del torneo NFL al Cowboys Stadium di Arlington tra
Pittsburgh Steelers e Green Bay Packers. Le aspettative sono altissime e
si prevedono più spettatori dello scorso anno. Infatti per trasmettere
uno spot di 30 secondi durante il match, bisognerà spendere tra 2,5 e 3
milioni di dollari. Tra le tante pubblicità delle multinazionali e
colossi dell'industria mondiale, ci sarà anche uno spazio per Angry
Birds. La Rovio, casa del videogame per iPhone, ha stretto accordi con
la 20th Century Fox per realizzare uno spot che conterrà un codice
speciale per sbloccare un livello segreto. Una notizia interessante
arriva dal St. Clair Hospital di Pittsburgh, dove tutti i bambini nati
in questa settimana, sono ricoperti con l'asciugamano giallo simbolo
degli Steelers. Stranezze da Super Bowl!
giovedì 3 febbraio 2011
ateo "l ostia nn è il corpo di cristo" vuole la risposta cn la prova del dna!!!
alexbloger: i 10 dj più pagati e famosi al mondo
alexbloger: i 10 dj più pagati e famosi al mondo: " 1 Tiesto: olandese, è il numero uno della musica trance. 2 Carl Cox: inglese, un maestro di house e techno. 3 Erick Morillo, americ..."
i 10 dj più pagati e famosi al mondo
1 Tiesto: olandese, è il numero uno della musica trance.
2 Carl Cox: inglese, un maestro di house e techno.
3 Erick Morillo, americano, ottimo produttore, in vetta alle classifiche da anni.
4 Richie Hawtin e Sven Vath: rispettivamente inglese e tedesco, rappresentano il nuovo sound berlinese.
5 Moby: americano, un’istituzione del genere house.
6 David Guetta: francese, il più richiesto d’Europa. Il suo ultimo album, “Pop life”.
7 David Morales: americano, la più grande star dell’house dopo Guetta e Moby.
8 Laurent Garnier: francese, è il padre della techno
9 Bob Sinclar, francese, è un mago dei tormentoni.
10 Niki Bellucci, ungherese, ex pornostar, .
2 Carl Cox: inglese, un maestro di house e techno.
3 Erick Morillo, americano, ottimo produttore, in vetta alle classifiche da anni.
4 Richie Hawtin e Sven Vath: rispettivamente inglese e tedesco, rappresentano il nuovo sound berlinese.
5 Moby: americano, un’istituzione del genere house.
6 David Guetta: francese, il più richiesto d’Europa. Il suo ultimo album, “Pop life”.
7 David Morales: americano, la più grande star dell’house dopo Guetta e Moby.
8 Laurent Garnier: francese, è il padre della techno
9 Bob Sinclar, francese, è un mago dei tormentoni.
10 Niki Bellucci, ungherese, ex pornostar, .
guè pek e il suo markio!! RECESSION
Nel 2009 ha lanciato il marchio di abbigliamento underground RECESSION,
assieme al pittore/writer Cano. Guè unisce trovate semantiche d'effetto
ad una precisa ricerca linguistica, condendo il tutto con un buon
background culturale per una resa complessiva graffiante ed, allo stesso
tempo, a dimensione umana. È attualmente accreditato come uno tra i
maggiori rappresentanti del Rap nostrano sia per il suo mordente che per
il suo modo di dire le cose, a metà tra il volo di Icaro ed un bungee
jumping senza elastic
new step dedicato ai rapper italiani!!!iniziamo cn un mito!! gue pequeno
Cosimo Fini aka Gue Pequeno aka Il Guercio nasce artisticamente a metà degli anni 90. Con la Crew dei Club Dogo nel corso degli calca i migliori liveclub della penisola e conquista strade, fan e spazi del mainstream, raggiungendo uno status di culto nel rap Italiano. La sua voce, il suo stile e il suo look unico, spesso imitati, lo rendo uno degli MC più interessanti sul mercato, nonostante la critica ufficiale non abbia quasi mai riconosciuto lo spessore linguistico e immaginifico dei suoi testi.
Affiliato alla famigerata organizzazione milanese Dogo Gang, lavora anche in veste di autore e da poco ha svolto la sua prima prova da attore non professionista nel cortometraggio "5 Euro" del regista underground Tekla Taidelli.
Affiliato alla famigerata organizzazione milanese Dogo Gang, lavora anche in veste di autore e da poco ha svolto la sua prima prova da attore non professionista nel cortometraggio "5 Euro" del regista underground Tekla Taidelli.
create basi con fl studio!!!! è una figata
FL Studio è un programma per pc completo e funzionale per la creazione e la produzione di musica al pc. Non è necessario software esterno (sempre che voi non lo vogliate) per produrre qualsiasi tipo di musica, in quanto completi set di strumenti (anche se quelli che potete trovare esterni al fruity siano migliori) sono presenti ed inclusi nel vostro nuovo fl !
Con i plugin, suoni ed attrezzature incluse, l'utente puo' creare sia canzoni complete sia loops, one shot sia modificare (nei limiti del possibile) canzoni gia' fatte (tagli, fade in fade out effetti...)
Le vostre creazioni possono poi essere salvate in wav, mp3 o midi. Inoltre potrete salvare i vostri progetti in formato .flp (formato di fruity) e zip.
Strumenti
Riproduci virtualmente qualsiasi suono. FL include 13 sintetizzatori virtuali che emulano (chi bene, chi meno bene) bassi acustici e sintetici, chitarre elettriche, violini. Dei riproduttori di sample permettono di ottenere suoni di pianoforte e di modificare sample importati da voi dall'estern (ad esempio importando dai famosi cd akai).
Registrazione e modifica audio
Cattura l'audio sia da una singola cantante che da tutta una orchestra: fl puo' registrare simultaneamente fino a 64 voci (sempre che la tua scheda audio lo permetta). La playlist puo' contenere un numero illimitato di tracce audio e ti permette di sistemarle in qualsiasi ordine ed aggiungendo effetti.
C'è da dire che la playlist di fruity è stata migliorata, ma non arriva ancora ai livelli di immediatezza di altri sequencer quali cubase (provare per credere).
Plugin interni permettono di fare time stretch, pitch-shift, beat-slice, chop, edit e bit crusher.
Viene introdotto anche edison, che permette la registrazione ed il master di file wave.
Come campioni da utilizzare, fl7 supporta WAV, MP3 e OGG.
Supporta gli standard VST/VSTi/VST2, DXi, DXi2, Buzz, ReWire.
Playlist e pattern
Fl7 puo' ora funzionare sia con i pattern che come un sequencer basato su varie traccie audio. Tra gli strumenti troviamo il solito piano roll, lo step sequencer e la nostra schermata per gestire le automazioni.
Naturalmente è supportato il midi e gli input dalle tastiere.
Organizzazione del lavoro in fruity
C'è la possibilita' di cambiare skin al vostro fruity e di colorare in modo diverso le tracce, per far risaltare (solo a livello grafico) quelle piu' importanti, o sulle quali dovete lavorare ancora.
Mixing/Mastering
Il mixer supporta 64 canali: collegate uno o piu' suoni ad un canale ed aggiungete effetti. Ogni canale supporta fino a 8 effetti e puo' essere collegato a cascata ad uno degli altri canali (in modo da estendere il numero di effetti massimi) o ad uno dei 4 soliti send.
Questi sono alcuni dei 44 effetti: Compression, Delay, Distortion, EQ, Filtering, Phasing, Flanging, Chorus, Vocoding and Reverb.
Nuove caratteristiche
*FL ora si può comportare come un sequencer basato su tracce audio: i vostri pattern potranno essere trattati come semplici file audio.
*Edison sostituisce il Wave Editor - Edison permette l'audio editing e la registrazione più l'analisi dello spettro d'onda, convoluzione, riverbero ed altro..
*Love Philter - è un banco di 8 filtri da gestire in modo molto flessibile
*Parametric EQ2 - equalizzatore con analisi dello spettro
*Le automazioni di un evento potranno essere convertiti in automazioni della traccia.
*Migliorato il sistema di riproduzione audio.
*Supportate le CPU multi-core.
*'record to disk' ora permette un suono piu' pulito
*E' ora presente un nuovo pannello per aggiornare gli utenti di nuovi contenuti e patch.
*Le finestre dei Plugin possono ora essere staccate dal desktop di fl Studio.
*DirectWave ora carica sample AIFF e include un vst
*Sytrus ha nuove funzionalità.
*Abilitata registrazione mono
*Supporto per le estensioni Apple Loops AIFF.
Demo: http://demo.flstudio.com/
Sito ufficiale:http://www.fruityloops.comhttp://www.youtube.com/watch?v=O7-LpmJK7qo&feature=related
PS:RAGA QUESTO è IL 1 NE AVRETE TNT ALTRI
Iscriviti a:
Post (Atom)